Gli esercizi del Brain Kinetic sono stati sviluppati ed integrati nel modello pedagogico denominato: "Il calcio a misura dei ragazzi" ideato da Horst Wein. Il modello, così implementato, si propone come primo obiettivo lo sviluppo dell'intelligenza di gioco nei giovani calciatori.








Attraverso esercizi sempre diversi e di difficoltà crescente, il Brain Kinetic induce l’aumento della densità neurale e la creazione di nuove connessioni sinaptiche che consentono il miglioramento delle funzioni motorie e cognitive.

 

Il Brain Kinetic rappresenta un programma di allenamento cerebrale capace di migliorare la circolazione di informazioni significanti a livello corticale e sottocorticale. Questo scopo è raggiunto grazie alla combinazione di attività di coordinazione motoria, di stimolazione visiva e di sollecitazione cognitiva.